Il potere della gratitudine

“La gratitudine è non solo la più grande delle virtù,ma la madre di tutte le altre” (Cicerone) È tempo di fine anno e di nuovi inizi. E’ tempo di inevitabili bilanci. Nel complesso lavoro di scrematura del vecchio per provare ad immaginare il nuovo, credo sia fondamentale soppesare,giusto un po’, il concetto di gratitudine. “Vivere READ MORE

Il valore del corpo: dalla crescita alla fioritura personale

“Le malattie che sfuggono al cuore divorano il corpo” (Ippocrate) Nella società dell’immagine il corpo acquista crescente rilevanza,ma la nostra è anche la civiltà del virtuale nel quale il corpo è “dissolto”. Non è facile integrare queste due prospettive. L’attenzione al corpo, così come viene alimentata dai media, si traduce nell’esaltazione della prestanza fisica, dei READ MORE

La via poetica: linguaggio e pratica per la meraviglia

“La poesia non è stata scritta per essere analizzata. Deve ispirarci al di là della ragione,deve commuoverci al di là della comprensione” (N.Sparks) Ci sono occasioni in cui la poesia riesce a parlare a tutti coloro che le si accostano,affondando con grazia limpida ed accessibile, talvolta con acuta e sofferente determinazione,nelle ordinarie eppure particolarissime manifestazioni READ MORE

La forza della gentilezza

“Quando ti viene data la possibilità di scegliere se avere ragione o essere gentile, scegli di essere gentile” (W.Dyer) Nel suo libro “La Forza della Gentilezza” Piero Ferrucci ci ricorda quanto possa valere concedere all’altro lo spazio per essere ciò che è e ciò che vuole essere. Senza circondarlo, neppure nella nostra mente, di giudizi, READ MORE

Terapia narrativa: l’arte dello storytelling

“Le storie sono fondamentali per l’umanità perché hanno dato forma all’immaginazione: il primo requisito per il progresso” (Byron Reese). Alcune storie sono nate prima dell’invenzione della scrittura,e prima,addirittura,che facessero il loro esordio nella tradizione orale.L’origine dello storytelling inteso come arte del raccontare e tramandare storie tra le generazioni e le ere,è davvero antica. Come ricorda READ MORE